Audemars Piguet lancia il nuovo Royal Oak in formato mini. Declinandolo in 3 preziose varianti. Perfette per lei.

Ma anche per lui Nel classico della letteratura inglese , di Jonathan Swift, vediamo l'omonimo protagonista visitare gli immaginari Paesi di Lilliput e Brobdingnag, le cui popolazioni sono caratterizzate da una statura media di circa 20 centimetri nel primo caso e di oltre 20 metri nel secondo. Se sostituite i velieri del XVIII secolo con treni e aerei e le terre dei Lillipuziani e dei Giganti con esclusive presentazioni di orologi, scoprirete che i giornalisti del settore si stanno muovendo tra analoghi estremi in fatto di proporzioni. Se da un lato, infatti, sempre più donne sfoggiano orologi maschili in formato XL ( e , solo per citare due fra le più celebri), segnatempo massicci con quadranti dal diametro compreso tra 38 e 46 mm, dall'altro si riscontra un rinnovato interesse per i modelli con delicati quadranti da meno di 30 mm.

A guidare la carica è Audemars Piguet, casa orologiera svizzera particolarmente amata da star come , Serena Williams e , distintasi in passato per una proposta di segnatempo dalle proporzioni decisamente generose. Ora la maison horlogère di Le Brassus ha presentato una versione “ristretta” del suo storico modello Royal Oak, caratterizzata da un diametro di appena 23 mm. Battezzato "Royal Oak Mini", questo orologio dalla taglia mignon è declinato in tre lussuose varianti in oro 18 carati rispettivamente giallo, bianco e r.